In primo piano - Comune di San Procopio
Sommario di pagina
Ricerca nel Sito
SUAP della Piana
L’Avv. Olindo Mollica, ha festeggiato il ragguardevole traguardo dei 100 anni, attorniato dall’affetto dei figli, dei nipoti, pronipoti e parenti. Nel pomeriggio presso la sua abitazione, la delegazione dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, il Presidente Avv. Alberto Panuccio, per rendere omaggio ad oltre sessanta anni di iscrizione all’albo e di attività professionale, a nome di tutti i colleghi, ha consegnato una targa ricordo all’”illustre Avvocato e decano del Foro Reggino”, e anche il dott. Eduardo Lamberti Castronovo, assessore alla cultura della Provincia, ha consegnato una targa ricordo per i “100 anni dedicati alla cultura alla legalità alla famiglia onorano la Citta e la Provincia”. Una breve cerimonia alla presenza, tra altri, del Presidente del Tribunale Dott.ssa Maria Grazia Arena, del Presidente della Commissione Tributaria dott. Salvatore di Landro, della direttrice della Agenzia delle entrate provinciale Dott.ssa Claudia Cimino, del Dott. Filippo Leonardo Presidente del Tribunale del riesame. Un’occasione sicuramente particolare e emozionante per l’avvocato Olindo Mollica che ha ringraziato i presenti e idealmente in un abbraccio affettuoso i tanti che lo menzionano sempre con stima e con affetto e coloro che hanno mandato messaggi di auguri da tutta Italia, tra i quali il Sen.Avv. Nico D’Ascola, Presidente della Commissione Giustizia del Senato, “per le grandi doti di cultura, intelligenza ed equilibrio, Figura emblematica di una Reggio “bella e gentile” e di una società che oggi sembrano scomparse”.
Nato il primo febbraio del 1917, ha attraversato il Novecento lavorando fino all’età di 94 anni, esempio di rigore morale e dedizione professionale. Ha svolto gli studi a Firenze. Ha frequentato la scuola per ufficiali all'Accademia militare di Modena. Si è laureato alla Regia Università di Messina nel 1940. E’ stato per un lungo periodo in servizio militare a Rodi, Capitale delle Isole Italiane dell'Egeo. Ha combattuto durante la seconda guerra mondiale ed è stato anche prigioniero nei campi di detenzione di inglesi e tedeschi.
Dopo la guerra, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria a far data 16.01.1948, ha iniziato la professione di Avvocato ed è stato il precursore nell’attività di avvocato tributarista, quando ancora in Italia non esisteva un vero e proprio diritto tributario e la legislazione in materia era in continua formazione ed evoluzione. Lo studio legale tributario dell’Avv. Olindo Mollica nel corso di oltre 60 anni di attività, godendo della stima e della fiducia di tutti coloro che a lui si sono rivolti, ha rappresentato un punto di riferimento per tanti a Reggio Calabria e Provincia.
Nel corso della sua attività è stato autore di pubblicazioni su riviste di settore a livello nazionale ed è stato nominato in varie commissioni, in ultimo dal ministero delle Finanze, su indicazione degli Avvocati, nell’organismo Regionale di rappresentanza tributaria.
Ha ricoperto la carica di Presidente della Banca Popolare di Reggio Calabria. Di questa sua esperienza nella rilevante realtà creditizia locale si ricorda, anche in particolare il legame con un’altra importante realtà sportiva la Piero Viola basket, che con sponsor la Banca Popolare nell’anno 1982/83, per la prima volta approda in seria A il team del Giudice Giuseppe Viola, che ha inviato gli auguri “sempre grato dell’amicizia e della stima che hanno connotato i rapporti personali, custodi di valori forti e di antiche memorie”
In Primo Piano
Avviso pubblico di procedura comparativa, non concorsuale per l'assunzione a tempo determinato e part-time, ex Art. 110 Comma 1TUEL 267/2000, di un istruttore direttivo tecnico,cat. C1 al quale assegnare le responsabiltà del settore tecnico.
VACCINAZIONI ULTRAOTTANTENNI
Presso l'ospedale di Scilla dalla data del 18/02/2021 è possibile effettuare le Vaccinazioni anticovid19, per gli anziani impossibilitati a recarsi presso la struttura di Scilla è necessario contattare il Proprio medico curante ed effettuare allo stesso la richiesta di vaccinazione a domicilio.
Indagine di mercato per la ricerca di un immobile da assumere in locazione e destinare a sede della Caserma dei Carabinieri di San Procopio.
Per prevenire la diffusione dell’emergenza epidemiologica si chiede di seguire le raccomandazioni qui riportate
INFORMAZIONI
Comune di San Procopio
Piazza Vittorio Veneto,1
Partita I.V.A. 00708900808
C.F. 82000050805
CONTATTI
Tel. 0966.333001 - 333138
Fax 0966.333205