In primo piano - Comune di San Procopio
Sommario di pagina
Ricerca nel Sito
SUAP della Piana
Strada Provinciale 27 Seminara, Sant’Anna, Melicuccà - San Procopio: presto i lavori
Lo comunicano i Sindaci dei Paesi interessati, con moderata soddisfazione. Infatti sono anni che tale importante arteria, per l’economia dei luoghi e per la vita civile degli abitanti, soprattutto degli studenti, costretti ad allungare il percorso di circa sette Km., aspetta di essere messa in sicurezza. Le frane lungo il percorso, per via delle copiose piogge, l’avevano ridotta veramente molto male. Ma non solo l’acqua, anche l’incuria e la cattiva sorte hanno contribuito ai ritardi nell’intervenire. La strada, quasi interamente riprogettata nelle zone colpite, era stata curata dall’Ing. Cozzupoli, che – colpito da un gravissimo problema di salute – ha dovuto forzatamente passare la mano. La burocrazia, si sa, ha i suoi tempi biblici nonostante la buona volontà degli addetti. Bisogna riconoscere che l’Ing. Domenica Catalfamo e l’Ing. Giuseppe Amante hanno fatto il possibile per abbattere i tempi, allungati anche per mettere d’accordo i proprietari di alcuni lotti interessati da provvedimenti di esproprio. Grazie anche agli avocati dei suddetti si è giunti alla soluzione del problema. E’ stato proprio l’Ing. Amante a comunicare al Sindaco di San Procopio Dr Eduardo Lamberti-Castronuovo, che si era reso promotore di numerosi incontri fra le parti, che in data 24 ottobre è stato approvato il progetto dei lavori lungo l’importante arteria Seminara, Sant’Anna – San Procopio che prevede anche il ripristino del transito. Entro Aprile sarà acquisito il parere del Genio Civile e subito quello della SUAP. Quindi è evidente la soddisfazione dei Sindaci Oliveri, Piccolo e Lamberti, ma soprattutto della cittadinanza pendolare. |

Lo comunicano i Sindaci dei Paesi interessati, con moderata soddisfazione.
Infatti sono anni che tale importante arteria ,per l’economia dei luoghi e per la vita civile degli abitanti, soprattutto degli studenti, costretti ad allungare il percorso di circa se&e Km., aspetta di essere messa in sicurezza.
Le frane lungo il percorso, per via delle copiose piogge, l’avevano ridotta veramente molto male. Ma non solo l’acqua, anche l’incuria e la cattiva sorte hanno contribuito ai ritardi nell’intervenire.
La strada, quasi interamente riproggettata nelle zone colpite, era stata curata dall’Ing. Cozzupoli, che – colpito da un gravissimo problema di salute – ha dovuto forzatamente passare la mano.
La burocrazia, si sa, ha i suoi tempi biblici nonostante la buona volontà degli addetti. Bisogna riconoscere che l’Ing. Domenica Catalfamo e l’Ing. Giuseppe Amante hanno fatto il possibile per abbattere i tempi,
allungati anche per mettere d’accordo i proprietari di alcuni lotti interessati da provvedimenti di esproprio. Grazie anche agli avoca dei sudde" si è giunti alla soluzione del problema. E’ stato proprio l’Ing. Amante a comunicare al Sindaco di San Procopio Dr Eduardo Lamberti-Castronuovo,
che si era reso promotore di numerosi incontri fra le parti, che in data 24 ottobre è stato approvato il progetto dei lavori lungo l’importante arteria Seminara , Sant’Anna – San Procopio che prevede anche il ripristino del transito.
Entro Aprile sarà acquisito il parere del Genio Civile e subito quello della SUAP. Quindi è evidente la soddisfazione dei Sindaci Oliveri, Piccolo e Lamberti, ma soprattutto della cittadinanza pendolare.
In Primo Piano
Avviso pubblico di procedura comparativa, non concorsuale per l'assunzione a tempo determinato e part-time, ex Art. 110 Comma 1TUEL 267/2000, di un istruttore direttivo tecnico,cat. C1 al quale assegnare le responsabiltà del settore tecnico.
VACCINAZIONI ULTRAOTTANTENNI
Presso l'ospedale di Scilla dalla data del 18/02/2021 è possibile effettuare le Vaccinazioni anticovid19, per gli anziani impossibilitati a recarsi presso la struttura di Scilla è necessario contattare il Proprio medico curante ed effettuare allo stesso la richiesta di vaccinazione a domicilio.
Indagine di mercato per la ricerca di un immobile da assumere in locazione e destinare a sede della Caserma dei Carabinieri di San Procopio.
Per prevenire la diffusione dell’emergenza epidemiologica si chiede di seguire le raccomandazioni qui riportate
INFORMAZIONI
Comune di San Procopio
Piazza Vittorio Veneto,1
Partita I.V.A. 00708900808
C.F. 82000050805
CONTATTI
Tel. 0966.333001 - 333138
Fax 0966.333205